Se e' vero che la data di nascita della Mountain Bike rimane incerta, comunque risalente intorno alla meta' degli anni 70 del secolo scorso, di sicuro invece possiamo dire che a Sesto Fiorentino nel 1987 nasce il primo gruppo ufficiale di ciclisti che controtendenza si cimenta, anziche' sul catrame,  con le ruote grasse su e giu' per i sentieri di Monte Morello, tanto cari a tutti gli amanti di questa disciplina.

La Casa del Popolo di Querceto č sempre stata vicino allo sport, sostenendo da sempre il calcio e la pallavolo, ma dal settembre del 1987 si aggiunse anche il ciclismo con il gruppo dei Rampikini Querceto.
Tutto parti' da un gruppo di giocatori stufi del calcio: Giacomo Bettarini, Andrea Sestini, Massimo Poggesi e Stefano Pagliai.


Furono affascinati dal nuovo movimento che stava crescendo anche in Italia, la Mountain Bike. Fondarono cosė i Rampikini Querceto, prendendo spunto dal nome della prima bici da montagna tutta italiana, presentata in anteprima sulla rivista Airone nel marzo 1985 e prodotta da Cinelli: "Rampichino".

Da allora, ogni domenica mattina, un gruppo di amici č sempre partito dalla Casa del Popolo di Querceto per fare un giro sui sentieri del Monte Morello, della Calvana e delle colline circostanti,  lasciando alle spalle il fragore e l' acre odore della citta'.

L'evoluzione della specie

 

1988

 

1991

1994

2003

2006